Abbiamo già precedentemente trattato dell’Eva Foam e di come utilizzarlo. Tuttavia, nei cosplay molte volte non si usa un solo colore, una sola sfumatura. Come si può risolvere questo problema? Semplicemente, si colora l’Eva Foam.
In questo articolo parleremo di come cambiare il colore al vostro Eva Foam nel migliore dei modi, sia economicamente che qualitativamente.
Manetta in Eva Foam Elmo in Eva Foam Bracciale per spalla in Eva Foam Fibbia in Eva Foam Maschera in Eva Foam
La base da scegliere
Qualsiasi colore voi dobbiate usare, io vi consiglio sempre di utilizzare una base di Eva Foam di colore bianco, o comunque un colore chiaro. Può essere molto difficile colorare una base già di per sé scura. Utilizzare dell’Eva Foam di un colore complementare a quello che userete potrebbe aiutarvi ad ottenere una sfumatura più vivida.
Sconsiglio di comprare dell’Eva Foam dello stesso colore che vi serve semplicemente per evitare di passarvi del colore: l’Eva non colorato se trasformato in un accessorio oppure in un’armatura tende ad avere un effetto troppo finto, non vero. Ritengo che il colore e il modo in cui esso viene steso sia una parte molto importante nel cosplay, da non sottovalutare.
Quindi ricordate sempre di scegliere la vostra base di Eva Foam basandovi sul colore con cui la dovrete coprire, in modo da produrre un risultato ottimale.
Diversi colori di Eva Foam; immagine presa da google Diversi colori di Eva Foam; immagine presa da google
Quali colori bisogna utilizzare?
Per prima cosa, sconsiglio di utilizzare le bombolette di vernice spry, neanche quelle acriliche. Certamente utilizzarle è molto più semplice e veloce, tuttavia la loro durata è molto bassa, e inoltre è molto difficile fare delle belle sfumature con questa vernice.
Non bisogna usare neanche colori a tempera e pennarelli vari. La loro resa è insufficiente, e non riesce per bene ad attecchire all’Eva Foam. Per i pennarelli waterproof vale lo stesso discorso, non lasciatevi ingannare.
Consiglio vivamente di utilizzare color acrilici: brillanti, si stendono bene e sono molto durevoli. Inoltre con essi è relativamente facile creare delle sfumature, sia per dare più movimento che per dare profondità.
Vernici spry da non usare Tempere da non usare Colori acrilici da usare
Come stendere il colore
La prima cosa da sapere è che vi è il bisogno di stendere un primer. In questo modo la superficie dell’Eva Foam diventerà molto liscia, pronta per stendere il colore. Consiglio di stendere dai tre ai sette strati di primer, dipende da che materiale state utilizzando (per il tappetino della palestra ve ne serviranno di più, per esempio).
Ecco alcuni primer da poter utilizzare:
- colla vinilica;
- plasti dip;
- flexi paint.
Flexi paint; immagine presa da google Plasti dip; immagine presa da google Vinavil; immagine presa da google
Una volta steso il primer, possiamo passare alla stesura del colore. Stendetelo con pennelli morbidi, di media grandezza, preferibilmente piatti. Per sapere quante passate bisogna fare, occorre guardare le varie reference del cosplay, per vedere come il colore deve apparire.
Per le sfumature consiglio pennelli piccoli e morbidi, con la testina arrotondata, non piatta. State attenti ad usare sempre colori corretti sia nella tonalità che nel tipo.
Per i dettagli, come la micropittura. consiglio pennelli dalla punta fine e piccola, in modo da facilitare la riuscita anche del più microscopico dettaglio. Questi pennelli sono più duri rispetto agli altro proprio per questo motivo.
Pennelli per la sfumatura; immagine presa da google Pennelli per la stesura; immagine presa da google Pennelli per i dettagli; immagine presa da google
Come si termina la stesura del colore?
Una volta steso ed asciugato, il colore è pronto sul vostro Eva Foam. Tuttavia il nostro lavoro non è finito. Il colore rischia di bagnarsi, di rovinarsi, o addirittura di creparsi. Come fare per ovviare a questo problema?
Bisognerà fissare il colore. Esso si potrà fissare , utilizzando del fissante spry o anche la stessa colla vinilica. L’importante è che venga fissato.
Una cosa indispensabile da dire è che il colore va steso quando il vostro Eva Foam sarà terminato. Dopo la stesura del colore non si potrà più modificare la forma del vostro cosplay, a meno che non si voglia completamente colorarlo un’altra volta, a partire da zero.
Primo step, stesura del primer Secondo step, stesura del colore Terzo step, applicazione del fissante
Seguendo queste piccole regole, riuscire ad avere tutte le vostre armature scintillanti! Divertitevi a lavorare ogni piccolo dettaglio del vostro cosplay, ricordate di stare attenti e soprattutto divertitevi! Ci vediamo presto in un prossimo articolo, a presto!
Cappello e bacchetta in foam dipinti con acrilici; ph. Gaetano Passarelli Cuffie e borsetta in foam dipinte con acrilici; ph. Ladri di Luce Artigli, bottoni e microfono in foam dipinti con acrilici; ph. Ciro Santonicola
Ciao Paola,
sto cercando di prepararmi al Romics di Ottobre per portare il Cosplay di Tanjiro di Demon Slayer…
Avrei alcune domande sul come correggere la katana, perchè purtroppo non riesco a trovarne una fedele alla versione che vorrei portare… Pensi di potermi dedicare qualche e-mail di risposta, così che possa spiegarti qual è esattamente il problema e le mie perplessità?
Nel caso non potessi per questioni di tempo, visto che immagino ti scriveranno in molti, ti ringrazio comunque… Lo capirei 🙂
Sperando nel contrario, ti auguro comunque una buona serata 😀
Alessandro
Ciao Alessandro!! Sono Paola, scrivimi su Instagram e vediamo come posso aiutarti 🥰❤️